Telaio Kosmic Mercury T - OK OKJ BWD 2025 !!
SPEDIZIONE RAPIDA !
Descrizione
MERCURY RR
La lettera “T” contraddistingue il nome della nuova versione del modello top di gamma di casa Kosmic: il Mercury. Un telaio che mantiene inalterate le geometrie della scocca, formata da tubi in acciaio al cromo molibdeno Ø 30 mm, ma fa un deciso upgrade tecnico per quanto riguarda la componentistica, con l’introduzione del nuovo volante, del pianale integrale, dello spoiler M11 di serie e delle nuove grafiche. Evoluzioni, queste, sviluppate in stretta sinergia dal Kosmic Kart Racing Department e dal reparto R&D dell’OTK Kart Group.
2 titoli mondiali all’esordio
CAMPIONE DEL MONDO OKJ E KZ
Poche gare che sono bastate per centrare il traguardo più prestigioso, il mondiale. Un risultato eccezionale, che arricchisce ulteriormente una tradizione vincente che ha visto il telaio Mercury conquistare un grandissimo numero di vittorie fin dall’anno della sua ideazione: tre Asia Pacific, una Coppa del Mondo KF3 e, con quelli del 2018, ben quattro Campionati del Mondo. Un palmares unico, frutto di un quotidiano lavoro che mira a un continuo sviluppo grazie al continuo scambio di informazioni tra il Kosmic Kart Racing Department e il reparto R&D dell’OTK Kart Group.
Pinza freno BWD
FRENATE DA NUMERO UNO
Il Mercury T non cambia impianto freno e punta ancora sul modello BWD, che nella sua prima stagione di utilizzo, abbinato al telaio Mercury S, ha già dimostrato tutta la sua efficacia. Merito di un attento lavoro di sviluppo basato sulle indicazioni del Racing Department, che utilizza l’impianto freno nei più importanti campi di gara del mondo, e ottimizzato dal reparto R&D dell’OTK Kart Group. Il risultato è un impianto composto da una pinza freno forgiata monopezzo, munita di 2 pistoncini di Ø 34,5 mm, con recupero corsa, e completata da tubi freno di ultima generazione e l’utilizzo di olio DOT 5.1. Il modello BWD è ottimizzato per i kart monomarcia e ha pienamente dimostrato la sua efficacia contribuendo in maniera decisiva alla conquista del titolo mondiale.
Spoiler M11
SCOLPITO DAL VENTO
In uno sport che si gioca sul filo dei millesimi di secondo, ogni singolo componente dev’essere studiato nei minimi dettagli per garantire prestazioni di altissimo livello. Lo sa bene il reparto R&D dell’OTK Kart Group, che da anni porta avanti anche un attento studio sull’aerodinamica per disegnare carenature sempre più performanti. Nasce da questa ricerca, svolta con test in galleria del vento e simulazioni computerizzate CFD, il nuovo spoiler anteriore portanumero M11, che va ad aggiungersi al kit carenature M6 già utilizzato nel 2018. Si tratta di un dettaglio del tutto inedito, contraddistinto da un design particolare che permette di ridurre la penetrazione aerodinamica e aumentare le prestazioni, soprattutto nei tracciati veloci con lunghi rettilinei. Allo spoiler M11 si abbina il nuovo pianale “integrale”, che copre interamente l’area della scocca delimitata dai tubi dell’avantreno: un’ulteriore soluzione per migliorare l’aerodinamica, diminuendo la creazione di vortici d’aria nella zona delle “C”.
Il nuovo volante
KART SU MISURA
All’interno dell’OTK Kart Group ogni singola lavorazione è curata nei minimi particolari, perché siamo convinti che solo in questo modo si possa garantire un’evoluzione costante e un continuo miglioramento dei nostri prodotti. Nasce da questa attenzione ai dettagli il volante HGS che equipaggia il Mercury T, perfezionato nel design e caratterizzato da una nuova impugnatura in gomma ad alto grip che restituisce al pilota uno migliore feeling di guida. Al volante è abbinato anche un nuovo mozzo inclinato, ideale per poter adattare perfettamente a propria misura il posto di guida.