Telaio Kosmic Rookie Mini 60cc EVS - EVM 2025 !!
SPEDIZIONE RAPIDA !
Descrizione
Due versioni Disponibili, EVH per gomma dura e EVS EVM per gomma morbida, scegliere nelle note in fase d'ordine la preferenza
Rookie NEW
Frutto dell’incessante lavoro del reparto R&D dell’OTK Kart Group e il Kosmic Racing Department, il Rookie è l’ultima evoluzione del modello Kosmic destinato alla categoria Mini. I cambiamenti, tanti e di rilievo, interessano sia il nuovo impianto frenante BSM5 sia le geometrie della scocca. Senza tralasciare, però, alcuni importanti dettagli. Quali? Scopriamoli tutti.
Le carenature M8 Drag
Nuovo modello di carenature M8 per garantire la massima prestazione aerodinamica, stessa linea montata con successo nelle categorie KZ, OK e OKJ!
La scocca
NUOVE FORME FIRMATE RACING TEAM
La scocca del Rookie è stata rivista a livello di geometrie, rispetto al precedente modello Rookie. L’obiettivo, fin da subito, è stato quello di riuscire a sviluppare una geometria del telaio in grado di ben adattarsi alle più svariate condizioni di pista. Quanto all’estetica, invece, è stato rivisto il kit adesivo nel suo complesso, ora di chiara ispirazione Mercury R, il nuovo modello top di gamma di casa Kosmic
I dettagli
PARTICOLARI CHE CONTANO
Nuovi, tra i vari dettagli rivisti del Rookie, i supporti sedile anteriori regolabili, capaci di facilitare il montaggio del sedile e l'eventuale regolazione in altezza: permettono un perfetto accoppiamento tra il piano dei supporti stessi e il piano del sedile.
L’impianto frenante
NUOVO BSM5
La divisione R&D dell’OTK Kart Group ha completamento riprogettato l’intero impianto frenante del Rookie. Il BSM5, questo il suo nome, è ora dotato di una pinza freno in ergal a 4 pistoncini, con compensazione automatica del consumo delle pastiglie. A questa si abbina il nuovo disco freno autoventilato con dimensione 160 x 10 mm. L’impianto si completa con la pompa freno monopezzo, sempre in ergal, e con i tubi freno rivestiti in maglia di acciaio di tipo aeronautico. Tutte le componenti in ergal vengono sottoposte a un trattamento di anodizzazione dura a spessore, in modo da conferire ai componenti una notevole durezza superficiale anti usura. Infine, si è curato con particolare attenzione il lavoro in simbiosi fra pompa e pinza freno, in modo da ottenere una corsa del pedale ridotta (molto importante per i giovani piloti della categoria), ma allo stesso tempo un notevole distanza delle pastiglie freno dal disco
Scheda
   Â
MATERIALE SCOCCAÂ Â Â Acciaio cromo molibdeno
TUBI Ø   28 mm
PASSOÂ Â Â 950 mm
ASSALE Ø   30 mm
IMPIANTO FRENANTEÂ Â Â BSM5 con olio siliconico Dot 5.0
ACCESSORI FORNITIÂ Â Â Componenti in alluminio ricavati dal pieno. Fornito con boccole eccentriche che permettono la regolazione di camber e caster , volante in alcantara e serbatoio 3 lt.
CARENATUREÂ Â Â M8 con omologazione Aci Csai e attacchi spoiler anteriore omologato Cik-Fia opzionale.
Dettagli del prodotto
Riferimenti Specifici
ean13 | 7946 |
---|